Gli obblighi per la formazione dei diversi ruoli aziendali e per la conoscenza delle differenti tipologie di rischi sono definiti in un'ampia serie di normative e di decreti.
Per agevolarti nella scelta dei corsi di formazione più idonei alle tue esigenze abbiamo riassunto le differenti tipologie di formazioni da svolgere in azienda, sia per le formazioni di base, sia per gli aggiornamenti periodici.
Il 17 aprile 2025 è stato promulgato il nuovo Accordo Stato-Regioni per la formazione nella Sicurezza sul lavoro. Il nuovo accordo prevede diverse tempistiche per il regime transitorio, a seconda della situazione formativa pregressa e del ruolo ricoperto. In generale, in fase di prima applicazione e comunque non oltre dodici mesi dall’entrata in vigore del presente accordo, possono essere avviati i corsi secondo quanto previsto dagli accordi Stato-Regioni abrogati.
Nelle schede, abbiamo aggiornato i contenuti rispetto al nuovo Accordo Stato Regioni 2025, ma lasciano anche i percorsi formativi previsti dall'accordo precedente, che restano fruibili ancora per i 12 mesi del periodo transitorio.