Quale formazione deve svolgere l'Apprendista?
La formazione dell'Apprendista
Quale formazione deve svolgere l'Apprendista?
L'apprendistato è una tipologia di rapporto lavorativo finalizzato alla formazione professionale ed all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Questo rapporto di lavoro si basa sull'accordo fra datore di lavoro e lavoratore, in relazione al quale l’apprendista accetta determinate condizioni contrattuali in cambio di una formazione specializzata che gli consente una crescita professionale.
Attualmente, esistono tre tipi di apprendistato:
- Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
- Apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualificazione attraverso una formazione sul lavoro e un apprendimento tecnico-professionale;
- Apprendistato di alta formazione e ricerca.
Le diverse tipologie di apprendistato identificano degli obiettivi diversi e sono per questo regolate da norme regionali e dai contratti collettivi, che forniscono indicazioni fondamentali sotto l'aspetto formativo.
In particolare, l’apprendistato professionalizzante prevede che l'apprendista frequenti un corso di formazione finalizzato all'acquisizione di competenze di base e trasversali.
La durata del corso di formazione per apprendisti varia a seconda del titolo di studio in possesso dell'apprendista:
- 40 ore per gli apprendisti in possesso di laurea o di altri titoli di livello terziario;
- 80 ore per gli apprendisti in possesso di attestato di qualifica, diploma professionale, o diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- 120 ore per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola media inferiore.
Corsi per APPRENDISTA
Corsi in Aula per la categoria APPRENDISTA