Valutazione: | 2.9 su 5 |
Gradimento: | 57% |
Recensioni: | 37 |
Categoria: | Dirigenti |
Codice: | ELAI02.04 |
Durata in ore: | 16 |
Fruibilità: | 60 giorni entro il 01/01/2030 |
The course is carried out in e-learning.
All executives in every company, enterprise and of all services both in the private and in the public field.
The course aims at providing all executives with the training related to health and safety in workplaces as stated in the European laws.
It also aims at providing a major perception of the risk during work activities.
This course is carried out in compliance in with article 37 of Legislative Decree 81/2008 and the State-Regions Agreement of 21/12/2011 and 07/07/2016.
The training path aims to convey to the Executives the basis of a culture of safety at work.
The Executive training covers two peculiarities:
This course, which is compulsory for all Executives, is carried out as stated in section 37 of D. Lgs. n. 81/2008 and in the Agreement Government-Regions of 21/12/2011 and 07/07/2016.
Lucio Fattori, Francesco Naviglio, Rocco Vitale.
Learning is testing by interim evaluation, based on self-rating, interim tests and a final test. Tests will be passed if users answer correctly at minimum 80% of questions. The questions are different for each test attempt and are automatically selected by a computerized system.
Once the course is indicated as "finished" (this will happen when all the didactic units and the final test are completed and all documents are downloaded) it is possible to download a final certificate, which will certify the 16 hours of e-learning training.
Mega Italia Media S.p.A. - Via Roncadelle 70/A, 25030 Castel Mella (BS) Italia
Certified company:
Accredited operator by Regione Lombardia for professional education and training services Id 406562/2009
Responsible/scientific coordinator of the course: Luigi Meroni.
ITALIANO
Corso online in modalità e-learning.
Questo corso è rivolto ai Dirigenti, così come individuati e definiti dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008.
È un corso di formazione di base per Dirigenti in materia la salute e la sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità agli Accordi Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.
L'obbligo formativo dei Dirigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Il Datore di lavoro, per tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori come previsto dal D.Lgs. 81/2008, deve strutturare l'organizzazione aziendale affinché la divisione dei compiti risponda alle effettive esigenze di prevenzione degli infortuni.
Il Datore di lavoro deve quindi individuare i ruoli dell'organizzazione aziendale che devono provvedere all'attuazione delle misure di prevenzione. Il Decreto 81/2008 prevede l'attribuzione ai Dirigenti, come definiti e individuati dall'articolo 2, dell'onere di organizzare in modo adeguato e sicuro l'utilizzo delle strutture e i mezzi messi a disposizione dal Datore di lavoro.
Il Dirigente è quindi la persona che attua le direttive del Datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa.
L'attribuzione di queste funzioni deve essere accompagnata da poteri reali e affidate a persona idonee, quindi adeguatamente formate.
La formazione dei Dirigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
L'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i Dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro e ne definisce contenuti e durata.
È previsto un unico corso di formazione della durata minima di 16 ore, organizzato su quattro moduli didattici, erogabile in modalità e-learning, che sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori.
Questo corso rispetta gli obbiettivi formativi e i contenuti minimi previsti dall'Accordo 2011.
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7.
La formazione per Dirigenti può essere svolta in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Lucio Fattori, Francesco Naviglio, Rocco Vitale.
La valutazione e l'accertamento dell'apprendimento sono svolti tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni modulo e al termine del corso per la valutazione degli argomenti affrontati. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento dei test. Le tre risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
La valutazione di efficacia complessiva del corso è espressa dal voto del test finale.
Sono presenti, inoltre, test telematici obbligatori intermedi a domande chiuse con correzione automatica in ogni unità didattica per l'autovalutazione dell'apprendimento.
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto.
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
Mega Italia Media S.p.A. - Via Roncadelle 70/A, 25030 Castel Mella (BS) Italia
Azienda certificata:
Operatore accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia Id 406562/2009
Responsabile del progetto formativo: Luigi Meroni.
Numero di learning object presenti nel corso: | 51 |
Numero di test presenti nel corso: | 6 |
Durata totale del corso: | 16 ore |
Validità dell'attestazione: | 5 anni |
Fonte della descrizione del corso e-Learning: Sito Mega Italia Media