Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Valido come aggiornamento per ReASPP - D.Lgs. 81/08 art. 28


Corso VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Dettagli del corso

Categoria:RISCHI PSICOSOCIALI
Codice:AUCZ07 - Inizio: 23/10/2013 - Fine: 23/10/2013 - Sede: Monza-Brianza (Monza)

Prezzo IVA esclusa

190,00 €
Prova la Demo del Corso gratis

Devi iscrivere più partecipanti?


 

Date delle lezioni del corso

 
DATA
ORA
Mercoledì 23 ottobre 2013
Ore 13.30-17.30
 
 

Programma del corso


LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
(Durata: Corso di 4 ore)
 
• La normativa italiana ed europea
•  Regione Lombardia, decreto n. 13559 del 10/12/2009: indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavorativo
•  Le patologie legate allo stress lavoro-correlato
- Il Mobbing e il Burnout
- Criteri di valutazione del rischio
- Modelli soggettivi ed oggettivi
- Azioni preventive e correttive
 
 

Finalità del corso

Il corso vuole fornire un aggiornamento tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro.
 
Riferimenti normativi
L’approvazione del D.Lgs. 81/08, Art.  28 in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro ha introdotto l’obbligo di valutazione dello stress lavoro correlato in tutte le aziende secondo i contenuti dell’Accordo Interconfederale per il recepimento dell’ “Accordo quadro europeo sullo stress lavoro correlato” concluso l’8 ottobre 2004 tra UNICE (Confindustria europea), UEAPME (Associazione europea artigianato e PMI), CEEP (Associazione europea delle imprese partecipate dal pubblico e di interesse economico generale) e CES (Sindacato europeo), recepito in Italia dall’”Accordo interconfederale” del 9 giugno 2008.
 
Destinatari
Valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori Ateco.

Metodologia
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
 
Registro
È stato predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
 
Durata del corso
I corsi prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto, definita dalle date di svolgimento per i corsi in aula, e dalla data di chiusura corso per i corsi on-line. Non è previsto in nessun caso il dilatamento dei tempi di svolgimento previsti per il singolo corso.
 
Assenze
Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di rifare il corso dall'inizio.
 
Docenti
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
 
Dispense
Ad ogni partecipante dei corsi in aula verranno consegnate dispense cartacee, contenenti documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento. Il partecipante ai corsi on line trova all'interno del corso tutti i documenti e i materiali di approfondimento.
 
Verifiche e Valutazione
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.

Attestato
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante.
 


Ordina commenti:

Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!

Pubblica un commento

FacebookEsegui il login tramite Facebook!
Utente:
Inserisci la tua E-Mail
(solo per ricevere le risposte)
Inserisci il tuo commento:

Hai un coupon di sconto? Inserisci il codice:


Altri corsi che potrebbero interessarti: