Finalità del corso per Primo Soccorso - Formazione Base
Il corso First Aid fornisce all'allievo conoscenze e abilità necessarie per prestare primo soccorso a infortunati coinvolti in situazioni che non ne minacciano direttamente la vita. Il programma include aspetti relativi alla valutazione e alla gestione delle lesioni e delle malattie. L'allievo imparerà manovre che impediscano il peggioramento di un infortunio, a valutare lo stato di salute di una persona e, se necessario, a far attivare il Servizio Medico di Emergenza (112/118).
Destinatari
Il corso First Aid è studiato per allievi già in possesso di certificazione Basic Life Support (BLS) che vogliano apprendere le tecniche di primo soccorso da utilizzare in caso di vittime di lesioni o malattie che non minacciano direttamente la sopravvivenza dell'infortunato.
Riferimenti normativi
Linee guisa ERC sull’individuazione della durata, dei contenuti minimi e le modalità della formazione dei corsisti (detti “provider”)
Programma del corso per Primo Soccorso - Formazione Base
Caratteristiche del Primo Soccorso
Valutazione della lesione
Valutazione della malattia
Segni, sintomi e tecniche di primo soccorso per le principali emergenze mediche:
Difficoltà respiratorie
Iperventilazione
Asma
Problemi cardiaci
Forte dolore addominale
Livello di coscienza alterato
Reazione allergica
Emergenze diabetiche (iperglicemia e ipoglicemia)
Intossicazione (veleno ingerito, inalato e assorbito)
Ictus
Convulsioni
Epilessia
Intossicazione da alcool e droghe
Fasciature e gestione delle ferite
Utilizzo del tourniquet
Agenti emostatici
Tecniche di immobilizzazione
Sollevare e spostare una persona infortunata
Lesioni legate alla temperatura
Durata del corso per Primo Soccorso - Formazione Base
Questo corso ha una durata di 8 ore.
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!