Catalogo Corsi in Aula
CORSO SPECIFICO LAVORATORI ALTO RISCHIO
SPECIFICO LAVORATORI ALTO RISCHIO

Prezzo IVA esclusa:
216,00 €
Iscrivi i partecipanti al corso:
Per sapere se lo svolgimento di questo corso è già confermato chiamaci allo 030.5531802 oppure scrivici a formazione@megaitaliamedia.it
Date: 14/06/2016 28/06/2016
Data: | Orario: |
Martedì 14 Giugno 2016 | Dalle 09:00 alle 13:00 |
Martedì 21 Giugno 2016 | Dalle 09:00 alle 13:00 |
Martedì 28 Giugno 2016 | Dalle 09:00 alle 13:00 |
Il corso inizia il 14/06/2016 e termina il 28/06/2016.
Dettagli del corso:
Categoria: | LAVORATORI » Lavoratori - Formazione Specifica |
Durata: | 12 ore |
Codice: | AUOP19 |
Regione: | Lombardia |
Città: | Bergamo |
Aula di: | Bergamo |
Organizziamo questo corso nella tua azienda
Richiedi un preventivo per fare il corso dove e quando vuoi.
Descrizione del corso:
Finalità del corso per Lavoratori - Formazione Specifica
Corso di formazione specifica per le aziende classificate a ALTO RISCHIO, dedicato ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.La Formazione Specifica (in riferimento alla lettera b del comma 1 e al comma 3 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08) è da svolgere con formazione in presenza e in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. Questa formazione è soggetta alle ripetizioni periodiche previste al comma 6 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, con riferimento ai rischi individuati ai sensi dell’ articolo 28.
Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinchè ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 comma 1, 3 regolamentato dall'Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico). Numero massimo partecipanti 35 unità.Riferimenti normativi
Art.37 comma 1 e 3 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.; Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).Programma del corso per Lavoratori - Formazione Specifica
INTRODUZIONE AL CORSO• Presentazione del corso
• Presentazione docenti e partecipanti
• Patto d’aula
ARGOMENTI COMUNI
• Infortuni e mancati infortuni
• Ambiente di lavoro, microclima e Illuminazione
• DPI
• Videoterminali
• MMC
• Rischio elettrico
• Rischio biologico
• Rumore e vibrazioni
• Segnaletica di sicurezza (uscite, scale...)
• Cadute dall’alto
• Procedure d’emergenza (primo soccorso, incendi...)
SPECIFICO PER SETTORE
• Macchine e attrezzature
• Movimentazione meccanica merci
• Rischio Atex
• Rischio nel settore delle costruzioni
• Rischio nel settore delle industrie alimentari
• Rischio tessile abbigliamento
• Rischio per concerie cuoio
• Rischio per settore del legno e mobili
• Rischio nel settore manifatturiero
• Rischio nel settore dell’ energia elettrica, acqua e gas
• Rischio nel settore dello smaltimento rifiuti
• Rischio nelle raffinerie
• Rischio nel settore chimico, gomma e plastica
• Rischio nel settore della sanità
• Rischio nei servizi residenziali
PER TUTTI
• Test di valutazione Finale dell’apprendimento
• Test di gradimento
Durata del corso per Lavoratori - Formazione Specifica
Questo corso ha una durata di 12 ore.Commenti degli utenti
![]() | Esegui il login tramite Facebook! |