Finalità del corso per Lavori in quota
Lo scopo del corso è trasmettere al lavoratore la capacità di utilizzare correttamente i Dispositivi di Protezione Individuale contro le cadute dall'alto.
Destinatari
Incaricati che utilizzano i Dispositivi di Protezione Individuale contro le cadute dall'alto.
Riferimenti normativi
Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all’articolo 71, comma 7, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.
(D.Lgs. 81/08 articolo 73)
Il datore di lavoro:
• fornisce istruzioni comprensibili per i lavoratori;
• informa preliminarmente il lavoratore dei rischi dai quali il DPI lo protegge;
• rende disponibile nell’azienda ovvero unità produttiva informazioni adeguate su ogni DPI;
• assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI.
In ogni caso l’addestramento è indispensabile per ogni DPI che, ai sensi del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, appartenga alla terza categoria.
(D.Lgs. 81/08 articolo 77)
Programma del corso per Lavori in quota
Defi nizione di lavoro in quota e normativa vigente
• Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti
• Obblighi dei lavoratori
• Esempi di lavori in quota
• Mezzi di salita in quota: scale, trabattelli, ponteggi, piattaforme, ecc.
• Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto
• Imbracature di sicurezza
• Tipologia di caduta dall’alto
• Calcolo degli sforzi dinamici durante la caduta
• Sistemi di ancoraggio per coperture e normativa regionale
• Indicazioni per Piani di sicurezza e per lavori in appalto (art. 26 e titolo IV D.Lgs. 81/08)
Durata del corso per Lavori in quota
Questo corso ha una durata di 4 ore.
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!