Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Webinar: “Formazione sicurezza in videoconferenza: nuove norme 2025”

Webinar: “Formazione sicurezza in videoconferenza: nuove norme 2025”
Webinar: “Formazione sicurezza in videoconferenza: nuove norme 2025”

Nel settore della sicurezza sul lavoro, la formazione è uno degli strumenti principali per prevenire infortuni e garantire il rispetto degli obblighi normativi. Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato‑Regioni del 17 aprile 2025, anche i corsi erogati in videoconferenza sincrona devono adeguarsi a requisiti ben precisi per essere considerati validi a tutti gli effetti di legge.

La videoconferenza, adottata in modo crescente per la sua flessibilità e diffusione, viene ora regolamentata con precisione: valgono nuove regole per le piattaforme, per i soggetti erogatori, per la gestione delle verifiche e per i contenuti formativi. Questo cambiamento impatta direttamente sugli enti formativi che gestiscono la formazione obbligatoria sulla sicurezza.

Per aiutare tutti gli operatori del settore ad affrontare correttamente questo passaggio, Mega Italia Media organizza un webinar gratuito, dal titolo “Come erogare corsi in videoconferenza conformi al nuovo Accordo Stato‑Regioni?”.

Durante l’evento, in programma giovedì 18 settembre dalle 11:00 alle 12:00, verranno approfondite le novità normative introdotte dall’Accordo e i requisiti delle piattaforme di erogazione.

Clicca qui e riserva subito il tuo posto!  


Programma del webinar

Requisiti per l’erogazione di corsi online in modalità sincrona

  • Il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
  • Quali soggetti formatori possono erogare in modalità sincrona?
  • Il regime transitorio e l’entrata in vigore dell’Accordo
  • L’obbligatorietà delle verifiche di apprendimento e di efficacia
  • L’obbligatorietà delle verifiche di comprensione linguistica
  • Quali corsi non si possono erogare in modalità sincrona?

Le modalità di erogazione dei corsi in videoconferenza

  • I requisiti delle piattaforme di erogazione
  • Quale aiuto nella gestione può offrirmi una piattaforma di qualità

Piattaforma eLearning DynDevice LMS

  • Vantaggi, casi d’uso e strumenti per la gestione della formazione in videoconferenza  

Sessione Domande e Risposte

08/09/2025


Tutte le news