Finalità del corso per Lavoratori - Formazione Specifica
Il corso vuole fornire ai lavoratori dei settori ad alto rischio (settori produttivi, manifatturiero, installazione e manutenzione impianti) la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro in applicazione della normativa europea e una maggior percezione del rischio nelle proprie attività lavorative.
Destinatari
Lavoratori con la mansione a rischio alto: operai, tecnici e manutentori nei settori industria metalmeccanica, manifatturiero, servizi di installazione e di manutenzione impianti elettrici e/o idraulici.
Numero massimo di partecipanti 35 unità.
Riferimenti normativi
Questo corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Programma del corso per Lavoratori - Formazione Specifica
Modulo 1
• Analisi di una realtà lavorativa;
• Analisi incidenti, infortuni e near misses;
• Compiti e responsabilità dei lavoratori;
• Ambienti di lavoro, microclima, illuminazione;
• Cenni VDT;
• Stress lavoro correlato;
• Test;
Modulo 2
• Emergenze;
• Segnaletica;
• Movimentazione manuale dei carichi, posture;
• Rischi da agenti fisici: rumore e vibrazioni;
• Rischio chimico;
• Test;
Modulo 3
• Rischio meccanico / attrezzature;
• Rischio elettrico;
• DPI;
• Lavori in altezza;
• Guida sicura;
• Utilizzo attrezzature scale;
• Radiazioni ottiche / CEM;
• Test;
Durata del corso per Lavoratori - Formazione Specifica
Questo corso ha una durata di 12 ore.
Informazioni aggiuntive
Il corso viene svolto in modalità videoconferenza durante il periodo di vigenza delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Per poter fruire alla Video-Conferenza, è indispensabile avere un PC o smart-phone, Browser per Internet, Connessione ADSL, Webcam e Microfono. L'utilizzo della telecamera è obbligatorio per il rigore didattico.
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!