Finalità del corso per HACCP
Il corso vuole fornire agli operatori del settore alimentare la conoscenza delle norme igieniche e dei fattori per il controllo della produzione alimentare.
Destinatari
Il corso è rivolto agli operatori del settore alimentare.
Riferimenti normativi
La Legge Regionale 33/09, la quale fa riferimento al Regolamento CE 852/4, prescrive la predisposizione di adeguati piani di formazione, atti a garantire la sicurezza dei prodotti alimentari attraverso la conoscenza di comportamenti corretti.
Tali piani di formazione dovranno essere garantiti attraverso una analisi dettagliata del profilo di rischio dell’attività svolta e sarà obbligo dell’operatore del settore alimentare garantirne la corretta ed efficace attuazione.
Programma del corso per HACCP
• Presentazione del corso
• La normativa del settore alimentare
• Il pacchetto igiene
• Elementi di microbiologia
• Il rischio alimentare
• Le infezione e le tossinfezioni alimentari
• Epidemiologia
• Prevenzione e controllo
• Contaminazione degli alimenti
• Igiene della persona
• Comportamenti degli operatori per la manipolazione e la conservazione degli alimenti
• Pulizia e sanificazione
• Sterilizzazione
• Disinfettanti
• Organizzazione dell'igiene
• Programma di pulizia
• Discussione finale
Durata del corso per HACCP
Questo corso ha una durata di 4 ore.
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!