Catalogo Corsi in Aula
CORSO DATORE DI LAVORO RSPP RISCHIO BASSO - VIDEOCONFERENZA MILANO
Formazione completa per i datori di lavoro dei settori a rischio basso

Prezzo IVA esclusa:
340,00 €
Iscrivi i partecipanti al corso:
Per sapere se lo svolgimento di questo corso è già confermato chiamaci allo 030.5531802 oppure scrivici a formazione@megaitaliamedia.it
Date: 27/05/2020 06/06/2020
Data: | Orario: |
Mercoledì 27 Maggio 2020 | Dalle 09:00 alle 13:00 - Dalle 14:00 alle 18:00 |
Sabato 30 Maggio 2020 | Dalle 09:00 alle 13:00 |
Sabato 06 Giugno 2020 | Dalle 09:00 alle 13:00 |
Il corso inizia il 27/05/2020 e termina il 06/06/2020.
Edizioni di questo corso:
Dettagli del corso:
Categoria: | DATORE DI LAVORO RSPP » Datore di Lavoro RSPP - Prima formazione |
Durata: | 16 ore |
Codice: | AUMI175 |
Regione: | Lombardia |
Città: | Milano |
Aula di: | Milano |
Organizziamo questo corso nella tua azienda
Richiedi un preventivo per fare il corso dove e quando vuoi.
Descrizione del corso:
Finalità del corso per Datore di Lavoro RSPP - Prima formazione
Il corso vuole fornire ai Datori di Lavoro di aziende classificate a Basso Rischio che intendono svolgere personalmente il ruolo di responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.Destinatari
Datori di lavoro interessati ad intraprendere l’iter formativo previsto per svolgere direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione in settori classificate a rischio basso.Riferimenti normativi
Art. 34 comma 2 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 21/12/2011, aggiornato dall'Accordo Stato-Regioni 07/07/2016Programma del corso per Datore di Lavoro RSPP - Prima formazione
1. I soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità• Datore di lavoro, dirigenti e preposti;
• Responsabile e addetti del servizio di prevenzione e protezione;
• Medico competente;
• Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, territoriale e di sito;
• Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione dei lavoratori e primo soccorso;
• Lavoratori, progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori;
• lavoratori autonomi; imprese familiari.
2.Rischio e prevenzione, la valutazione dei rischi
• Concetti: pericolo, rischio, danno, prevenzione, protezione.
• Principio di precauzione: attenzione alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere, all’età, ai lavoratori stranieri e ai rischi connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro.
• Analisi degli infortuni: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo, registro infortuni.
• Analisi delle malattie professionali: cause, modalità di accadimento, indicatori, analisi, andamento nel tempo.
• Le fonti statistiche: strumenti e materiale informativo disponibile.
• Valutazione dei rischi: metodologie e criteri per la valutazione dei rischi.
3.Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
• I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
• I dispositivi di protezione individuale
• La sorveglianza sanitaria
• L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
• Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
• Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
• Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
4. Relazioni, Formazione e Organizzazione della sicurezza
• Il sistema istituzionale della prevenzione
• L’informazione, la formazione e l’addestramento
• La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
• Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei RLS
• Le tecniche di comunicazione
• Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
• I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
• La gestione della documentazione tecnico amministrativa
• Il rischio da stress lavoro-correlato
Durata del corso per Datore di Lavoro RSPP - Prima formazione
Questo corso ha una durata di 16 ore.Informazioni aggiuntive
Il corso viene svolto in modalità videoconferenza durante il periodo di vigenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.Commenti degli utenti
![]() | Esegui il login tramite Facebook! |