Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI

Corso di abilitazione per operatori di PLE

Le iscrizioni a questo corso sono chiuse.
CONSULTA L'ELENCO DI TUTTI I CORSI ATTREZZATURE


Corso PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI

Dettagli del corso

Categoria:ATTREZZATURE » Piattaforme aeree
Durata:10 ore
Codice:AUTS52
Regione:Friuli-Venezia Giulia
Città:Trieste
Aula di:Trieste

Prezzo IVA esclusa

300,00 €

Devi iscrivere più partecipanti?

Edizione del 10/11/2014 a Trieste

Per sapere se lo svolgimento di questo corso è già confermato chiamaci allo 030.5531802 oppure scrivici a formazione@megaitaliamedia.it


Date: 10/11/2014 11/11/2014

DataOrario
Lunedì 10 Novembre 2014Dalle 14:00 alle 18:00
Martedì 11 Novembre 2014Dalle 09:00 alle 13:00 - Dalle 14:00 alle 16:00
Il corso inizia il 10/11/2014 e termina il 11/11/2014.

Preventivo

Organizziamo questo corso nella tua azienda

Ti interessa svolgere questo corso quando vuoi presso la tua azienda? Richiedi un preventivo per fare il corso dove e quando vuoi.


Finalità del corso per Piattaforme aeree

Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipati nozioni teorico e in particolare pratiche per l'utilizzo delle PLE con e senza stabilizzatori.

Destinatari

Operatori addetti all'utilizzo delle Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili.
Numero massimo partecipanti 6 unità. Per le attività pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore di 1 a 6 (un docente per ogni 6 allievi).

Riferimenti normativi

Questo corso si svolge in attuazione dell'art.73 del D. Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 17 Aprile 2025.

Programma del corso per Piattaforme aeree

Modulo giuridico-normativo (1 ora):
- Normativa generale
- Normativa di riferimento attrezzature di lavoro
- Responsabilità dell'operatore

Modulo tecnico (3 ore):
- I vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
- Sistemi di stabilizzazione, lineamento, telaio, torrette girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile
- Individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento
- Individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli visivi
- Controlli funzionali
- Caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma
- Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell'utilizzo delle PLE
- Spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro

VALUTAZIONE INTERMEDIA
Svolgimento di una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova teorica consentirà il passaggio al modulo pratico.

Modulo pratico (6 ore):
- Sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta, girevole, struttura a pantografo/ braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento
- Identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli visivi e funzionali delle PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni delle PLE
- Verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)
- Pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota condizioni del terreno
- Delimitazione dell'area di lavoro segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento delle PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento
- Effettuazione di esercitazioni a due terzi dell'area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota
- Effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota
- Parcheggio in area idonea, precauzioni contro l'utilizzo non autorizzato. Modalità di ricerca delle batterie in sicurezza

VALUTAZIONE FINALE
Svolgimento delle prove pratiche di verifiche finali secondo l'accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Durata del corso per Piattaforme aeree

Questo corso ha una durata di 10 ore.

Informazioni aggiuntive

Presentarsi con abbigliamento idoneo a svolgere prove pratiche all'esterno. In particolare è obbligatorio l'uso delle scarpe antinfortunistiche (almeno S1 P SRC), inoltre è fortemente consigliato l'utilizzo dei propri DPI specifici per questa attività, in particolare: casco, imbracatura, cordino regolabile e guanti da lavoro.
Categoria:ATTREZZATURE » Piattaforme aeree
Durata:10 ore
Codice:AUTS52
Regione:Friuli-Venezia Giulia
Città:Trieste
Aula di:Trieste

Ordina commenti:

Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!

Pubblica un commento

FacebookEsegui il login tramite Facebook!
Utente:
Inserisci la tua E-Mail
(solo per ricevere le risposte)
Inserisci il tuo commento:

Hai un coupon di sconto? Inserisci il codice:


Altri corsi che potrebbero interessarti: