Finalità del corso per Macchine movimento terra
Assolvere l’obbligo di formazione imposto al datore di lavoro per la formazione degli addetti all’utilizzo della pala caricatrice frontale
Destinatari
Lavoratori e datori di lavoro che svolgono mansioni che prevedano l'utilizzo della pala caricatrice frontale
Riferimenti normativi
1. Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata in rapporto alla sicurezza relativamente:
a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
b) alle situazioni anormali prevedibili.
(D.Lgs. 81/08 articolo 73)
Il 22 febbraio 2012 è stato approvato un accordo tra Stato e Regioni che individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica ABILITAZIONE degli operatori; l’accordo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 marzo 2012 ed è entrato in vigore 12 mesi dopo la pubblicazione.
Il testo definisce la formazione necessaria per abilitare i lavoratori all’utilizzo di alcune attrezzature, i requisiti dei soggetti formatori, gli aggiornamenti della formazione.
Programma del corso per Macchine movimento terra
1. Modulo giuridico - normativo
2. Modulo tecnico
categorie di attrezzature, componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli da effettuare prima dell’utilizzo, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, protezione nei confronti degli agenti fisici: rumore, vibrazioni al corpo intero ed al sistema mano-braccio.
3. Modulo pratico
Pianificazione operazioni di caricamento e movimentazione carichi, esercitazioni pratiche operative con pala caricatrice frontale, messa a riposo attrezzatura
4. Valutazione
Durata del corso per Macchine movimento terra
Questo corso ha una durata di 10 ore.
Ordina commenti:
Nessun commento inserito. Scrivi il primo commento!