FinalitàFornire le principali nozioni per la preparazione all’esame per il conseguimento del certificato di idoneità all’impiego dei gas tossici.
Normativa di riferimento
Introduzione alla normativa vigente (D. Lgs. 25/02 e modifiche introdotte con il D. Lgs. 81/08). Nozioni sulla manipolazione ed utilizzo industriale di gas e sull’azione di questi stessi, attenzioni e processi cautelativi. Prove pratiche di differenti tecniche di manipolazione connesse alle lavorazioni di alcuni gas presi in esame.
Destinatari
Addetti all’utilizzo o manipolazione di gas tossici.
Metodologia
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
Registro
È stato predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Durata del corso
I corsi prevedono una durata predeterminata al momento dell'acquisto, definita dalle date di svolgimento per i corsi in aula, e dalla data di chiusura corso per i corsi on-line. Non è previsto in nessun caso il dilatamento dei tempi di svolgimento previsti per il singolo corso.
Assenze
Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di rifare il corso dall'inizio.
Docenti
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
Dispense
Ad ogni partecipante dei corsi in aula verranno consegnate dispense cartacee, contenenti documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento. Il partecipante ai corsi on line trova all'interno del corso tutti i documenti e i materiali di approfondimento.