Lo scorso 17 aprile è stato approvato il nuovo dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza che introduce importanti novità nella gestione della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Superando gli Accordi precedenti del 2011, 2012 e 2016, il nuovo testo normativo propone un impianto più coerente, moderno e orientato alla qualità, con impatti significativi in tema di contenuti minimi, modalità di erogazione, tracciabilità e verifiche di apprendimento ed efficacia.
Per supportare operatori e professionisti nell’interpretazione delle novità, Mega Italia Media ha organizzato un webinar gratuito, in programma lunedì 5 maggio 2025, dalle 11:00 alle 12:00.
All’incontro parteciperà anche l’Avv. Dubini, penalista e cassazionista, docente e formatore esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che approfondirà gli aspetti giuridici e applicativi delle nuove disposizioni.
L’evento è rivolto a tutti i professionisti del settore: consulenti, formatori, datori di lavoro, RSPP e responsabili aziendali. Un’occasione concreta per fare chiarezza, confrontarsi con gli esperti e prepararsi tempestivamente agli adeguamenti richiesti.
Visita questa pagina e riserva subito il tuo posto!
I soggetti formatori
L’organizzazione della formazione
Le modalità di erogazione dei corsi
L’organizzazione della formazione - novità
L’obbligatorietà delle verifiche apprendimento e di efficacia
La verifica dell’efficacia della formazione - novità
I nuovi percorsi formativi
La formazione del Preposto
Il regime transitorio e l’entrata in vigore dell’Accordo
Sessione domande e risposte
24/04/2025