Se sei un ente di formazione, saprai che i corsi di formazione normata e finanziata devono rispettare caratteristiche precise per garantire elevati standard didattici e conformità normativa. Questo significa adottare soluzioni che soddisfino requisiti tecnici e regolamentari definiti da normative di settore o dai regolamenti dei Fondi Interprofessionali.
Quali sono dunque i requisiti fondamentali per erogare una formazione efficace e a norma? La formazione online, che utilizza piattaforme digitali per trasferire conoscenze da remoto, rappresenta una delle soluzioni più versatili e flessibili. Tuttavia, per garantire validità e conformità, è necessario rispettare criteri specifici. Approfondiamoli insieme.
La formazione online sulla sicurezza è regolamentata dagli Accordi Stato-Regioni del 2011 e del 2016, che stabiliscono:
Oltre a questi requisiti, le piattaforme LMS devono garantire:
Ciascun Fondo Interprofessionale stabilisce i requisiti da rispettare per l’erogazione dei corsi di formazione online. Per un elenco preciso dei requisiti previsti nell’ambito della formazione finanziata occorre quindi consultare i singoli regolamenti dei Fondi. Forma.Temp, ad esempio, richiede una verifica preventiva della piattaforma di erogazione dei corsi. Fondimpresa, invece, per garantire la certezza dell’erogazione dei corsi, richiede un “foglio firma”, ossia un report di fruizione dell’utente che riporti gli orari dei collegamenti alla piattaforma, dello svolgimento dei test e delle altre attività didattiche.
Come abbiamo visto, il quadro normativo di riferimento è ampio e articolato e, per essere sicuri di erogare formazione a norma, occorre prestare la massima attenzione nella scelta della piattaforma di erogazione dei corsi.La piattaforma DynDevice LMS, sviluppata da Mega Italia Media, è una soluzione completa e conforme, progettata per soddisfare le esigenze di aziende e enti di formazione che operano con corsi normati e finanziati. Questa piattaforma integra infatti strumenti avanzati per il monitoraggio delle attività formative, la tracciabilità dei contenuti e la rendicontazione dei corsi. Inoltre, grazie alla sua flessibilità, supporta la gestione di formazione in aula, online e in videoconferenza, garantendo sempre un’elevata qualità didattica e la conformità normativa.Vuoi saperne di più? Richiedi una demo gratuita!
Vuoi approfondire ulteriormente le possibilità offerte dai Fondi Interprofessionali per la tua azienda? Mega Italia Media offre un servizio di consulenza gratuita per aiutare le aziende a sfruttare al meglio i Fondi Interprofessionali e finanziare la formazione sulla sicurezza sul lavoro. I nostri esperti ti guideranno nell’analisi e nella scelta degli strumenti di finanziamento più adatti alle tue esigenze, riducendo i costi legati alla formazione.Grazie al nostro supporto, potrai:
Non perderti l’opportunità di finanziare la formazione dei tuoi dipendenti. Prenota subito una consulenza gratuita e scopri come possiamo supportarti in ogni fase del processo.
03/02/2025